QUESTO EVENTO E’ TERMINATO!
L’itinerario che la Guida Escursionistica di “Passamontagna” Michele Sensini ci propone per Mercoledì 10 Agosto parte dalla diga del Lago di Fiastra e percorre il sentiero che nel suo utlmo tratto conduce alle Lame Rosse. All’inizio l’esursione si snoda lungo una mulattiera comoda e poi lungo un sentiero all’interno della lecceta. Sempre presente lungo questo itinerario, è costituita dal leccio, una specie mediterranea insediatasi sul versante della valle esposto a sud e quindi sempre assolato e caldo.
In corrispondenza della piccola valle delle Lame Rosse si prosegue a destra senza salire per le Lame, continuando sempre su un sentiero nel bosco con vedute sulla valle del Fiastrone.
Il sentiero poi scende ripidamente (sentiero sconsigliato per chi è alle prima esperienza di trekking) e si raggiunge la famosa Grotta dei Frati.
La “grotta dei frati” così chiamata poichè divenne dimora dei frati Benedettini intorno all’anno mille, e che vissero in questo luogo come eremiti meditando e lavorando fino al 1600 circa.
Dopo la visita si scende ancora fino al fiume fiastrone e dopo averlo attraversato si risale fino a raggiungere il cimitero di Monastero. Da qui riprenderemo qualche auto che avremo precedentemente lasciato per riprendere quelle lasciate alla diga del lago.
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE:
Durata: 4,30 ore
Dislivello: 400 mt.
Difficoltà: E (escursionistica)
Prezzo: € 15,00 a persona e comprende anche l’assicurazione RCT
Prenotazione: Obbligatoria
N.B.: L’escursione non è adatta a chi è alla prima esperienza di trekking, visto il ripido tratto in discesa che conduce alla grotta dei frati; a livello fisico non è particolarmente impegnativo.
Per prenotazioni, informazioni su attrezzatura, vestiario necessario, orario e luogo di partenza compilare il modulo qui sotto.
Contattaci